Skip to content

Tag: horror

Published in: Libri

7 libri con case “infestate”

Ogni casa ha il suo passato, e ogni storia ha il suo fantasma.In questo post esploriamo 7 libri che hanno come protagoniste delle case, perché se c’è un cliché che da sempre domina il genere orrorifico, è quello della casa infestata. Non tutte le case infestate, però, sono uguali e, in realtà, forse neanche tutte nascondono al proprio interno inquietanti presenze.Alcune custodiscono segreti sussurrati nel vento, altre sono piene di spiriti vendicativi, altre ancora nascondono spazi che divengono abissi, mentre […]

Published in: Recensioni, Autori stranieri, Libri

Il Pescatore – John Langan

Si sprofonda. E’ questo quello che succede leggendo Il Pescatore di John Langan. Si sprofonda nel lutto, quello che attanaglia la vita del nostro protagonista, Abe, ancora devastato dalla recente perdita della moglie.Si sprofonda nelle acque tumultuose dei fiumi in cui Abe va a pescare, perché nella pesca sembra aver trovato in qualche modo un conforto dal suo infinito dolore.Ci si aggrappa alla speranza, tentando di risalire la china su rive che si fanno sempre più scoscese e insidiose, solo […]

Published in: Autori Italiani, Libri

Un buio diverso – Luigi Musolino

un buio diverso luigi musolino recensione

Sono commossa, devastata, stupefatta. E ora sono qui che cerco di mettere insieme delle parole sensate per descrivere la tumultuosa carovana di emozioni che mi si sono condensate dentro. Un buio diverso è una discesa negli abissi, un’antologia di racconti che si addentra in quelle crepe prive di luce dove i mostri dell’anima acquisiscono un corpo, un fiato, quel rantolo che credi di sentire la notte prima di addormentarti, il presagio che passa di sfuggita tra i pensieri, quel riflesso […]

Published in: Autori Italiani, Libri

Una storia dell’orrore italiana – Paolo Prevedoni

una storia dell'orrore italiana recensione

C’è tutto quel che serve

Esiste niente di più bello, in una calda estate, di trangugiarsi con gusto un bell’horrorazzo di seicento pagine? E’ quello che è successo a me con Una storia dell’orrore italiana, un horror ambientato nella bassa Padana, scritto bene, coinvolgente, scurrile al punto giusto e con un ottimo retrogusto alla Pupi Avati.

Published in: Autori stranieri, Libri

Horrorstör – Grady Hendrix

Horrorstor grady hendrix recensione

Design esclusivo per animi temerari

E se vi dicessi che esiste un horror ambientato all’Ikea, STRUTTURATO come un catalogo Ikea?

In ogni coppia c’è una regola non scritta: se non sei tu quellə che odia andare all’Ikea, allora è il tuo partner.
Ma niente paura: dopo aver letto Horrostör, questa discrepanza è destinata a colmarsi. Credetemi, nessuno vorrà più entrare in quel labirinto di legno pressato, finte finestre, cuscini, asciugamani e candele a tutti i gusti più uno.

Published in: Recensioni, Autori stranieri, Libri

Fotogrammi di un film horror perduto – Helen McClory

fotogrammi di un film horror perduto recensione

Fugaci attimi di orrore

Click! Vrrrrrr. Flap flap flap flap. A questo mi ha fatto pensare questo libro, a una Polaroid. Si scatta una foto, la pellicola viene sputata fuori, e, mentre la si agita, dal nero compare lentamente l’istantanea di un attimo, un fotogramma di vita dai bordi confusi. Ed è qui che si ferma HelenMcClory, un istante prima che l’immagine si sviluppi e diventi del tutto nitida, quando le ombre sulla pellicola potrebbero essere indifferentemente umani o mostri.

Published in: Challenge letterarie

#readingthedarkchallenge

readingthedark challenge letteraria di gotico horror weird

Passa al lato oscuro della letteratura

Parte il 31 ottobre, e mai data fu più propizia, una nuova challenge annuale, attraverso la quale esploreremo il lato oscuro della letteratura!
La #readingthedarkchallenge nasce da un’idea mia e di @Louchobi, con la quale speriamo di accompagnarvi, muniti di lume (che come già sapete si spegnerà nel momento meno opportuno), attraverso i bui corridoi di un filone letterario poco mainstream, ma che è stato un pilastro portante della letteratura moderna.