Skip to content

Autore: Ambra • Sonosololibri

Published in: Autori stranieri, Libri

Il libro del drago – Matthew Skelton

VOTO: 6.5 · GENERE: Fantasy, Narrativa per ragazzi

Magonza, 1452. Nel silenzio della notte, una figura avvolta in un mantello trascina un baule intarsiato per le strade coperte di neve. Contiene la pelle di un drago che si dice dimorasse un tempo nel Paradiso Terrestre, pelle cheracchiude i segreti della saggezza eterna. Oxford, oggi. Mentre aspetta annoiato in una polverosa biblioteca, Blake fa scorrere le nocche sulle costole dei libri, e a un tratto uno si stacca dagli altri. Quel libro vuolessere sfogliato, ma quando Blake lo prende in mano, si accorge che le suepagine sono… bianche! Eppure vibrano, come se fossero vive. Bibliofili, società accademiche segrete, pergamene perdute e inchiostro di sangue innocente si intrecciano tra la bottega di Gutenberg e l’Inghilterra deinostri giorni. Hanno solo un misterioso nome in comune: Endymion Spring. Chi sarà, o cosa?

Published in: Autori Italiani, Libri

Quando il Diavolo ti accarezza – Luca Tarenzi

VOTO: 8 · GENERE: Urban fantasy

Lena è una giovane studentessa universitaria che vive e Milano e si barcamena tra lo studio e il lavoro che si è trovata per pagarsi l’università e il piccolo appartamento nel quale abita. Sofia, la sua migliore amica, sta passando un brutto periodo: da qualche tempo fa orribili incubi, e sua madre, che soffre di depressione e si imbottisce di sonniferi, non è prorpio la persona adatta nè per rendersi conto della situzione nè per aiutarla. Così Lena, da buona amica, ogni tanto si ferma a dormire a casa sua per tenerle compagnia. E’ proprio in una di queste notti che Sofia improvvisamente si alza dal letto e, in uno stato si trance, corre in strada. Lena la insegue con la sua macchina fino alla stazione centrale, e proprio qui assiste a un evento incredibile che darà poi inizio a tutto ciò che succederà durante il racconto: Lena vede un uomo nudo e coperto di sangue uscire dall’ingresso della metropolitana, inseguito da un essere inquietante, luminoso e dotato di ali e di spada. L’uomo nudo è in realtà un demone che è stato appena evocato, e l’essere luminoso un angelo che lo sta inseguendo per ucciderlo. Ma questo Lena ancora non lo sa, e d’impulso salva il demone e lo porta a casa sua.. Da qui in poi ci ritroviamo catapultati in una guerra millenaria, di cui gli umani sono inconsapevoli spettatori.

Published in: Cinema, Film tratto da libro

Dieci piccoli indiani

Voto: 7 · Genere: Giallo

Tratto dall’omonimo libro di Aghata Christie, il film beneficia di un meccanismo perfettamente oleato che riesce a catturare l’attenzione in maniera quasi maniacale.

Con un incipit veramente straordinario ci vengono mostrate le personalità dei personaggi senza alcun bisogno di parole, ma ricorrendo solo a piccoli gesti e movimenti del volto. Si tratta di: Emily Brant, un’arcigna signorina già più un là con l’eta; Niki Starloff, un principe un po’ frivolo e fracassone; Vera Claythorne, una giovane e avvenente ragazza; Quincannon, un giudice; i signori Rogers, i domestici della villa che non hanno mai visto il signor Owen; Philip Lombard, un giovane un po’ scapestrato; Armstrong, un dottore col vizio dell’alcool; Blore, un detective privato; Mandrake, un ex-militare.

Published in: Speciali: libri e cinema, Cinema, Speciale Cinema

Speciale B-movies: animali killer

In questo sito parlo sopratutto di libri. Ma se andate a spluciare un po’ di post (o anche nel menu delle categorie qui accanto), si nota che ogni tanto non posso esimermi da spendere qualche parola anche per i film. In questo caso specifico è da un po’ che ci penso, ed è venuto il momento di srotolare un pò di sana cultura B-movie. Voglio dedicare questo primo speciale (e forse ultimo?) a un genere che mi diverte molto e del quale seguo i vari passaggi in tv alle ore più assurde: gli animali killer. Si, lo so, non ve l’aspettavate. Sicuramente non rientrano nel gotha del cinema, né nei migliori film da vedere prima di morire, ma un po’ di cultura underground non può far male a nessuno.

Published in: Autori Italiani, Libri

Famiglia: femminile plurale – Emilia Marasco

VOTO: 7.5 · GENERE: Romanzo familiare

Inizia così la storia di Nina, una donna semplice, mamma di una grande famiglia: ci sono i suoi tre figli avuti dai due precedenti matrimoni, c’è il nuovo marito, Giacomo, con sua figlia Alice, e infine il piccolo Lorenzo, il figlio avuto con Giacomo, dislessico e meraviglioso nella sua dolcezza, divenuto la chiave di volta, il fratello di tutti.

Published in: Autori stranieri, Libri

ANTEPRIMA: L’ultima possibilità – Seita Parkkola

VOTO: 8 · GENERE: Narrativa per ragazzi

Borea è uno di quelli che si definiscono “ragazzi difficili”. Ha dodici anni, un notevole istinto per la fuga, propensione al dolo, e una grande passione per lo skateboard. Viene spedito in una nuova scuola, la “Casa delle possibilità”. L’ultima per lui. Qui ad attenderlo ci sono metodi di insegnamento decisamente fuori dal comune. Borea è un anti eroe. E’ lui lo scapestrato, quello che nella vita vera forse ci starebbe antipatico e sarebbe marchiato come un ragazzino senza speranza, e invece ci si affeziona subito a lui, che vive in un mondo dove tutti sembrano più pazzi di lui. La scuola è un prigione dove gli viene affibbiato un controllore e addirittura un migliore amico e una fidanzatina.

Published in: Cinema, Film tratto da libro

Oliver Twist

Oliver twist polanski poster

Tratto dall’omonimo romanzo di Charles Dickens, questo film è una versione relativamente recente della storia, che segue altri 4 film sullo stesso tema. Mi ci è voluto un po’ per elaborare un pensiero su questo film. Questo è dettato dal fatto che il libro non mi ha entusiasmata per la sua trama estremamente artificiosa. Il film forse aiuta in questo, perché per ovvi motivi di tempistiche (ci sarebbero volute 5 ore di film per trattare tutti i fatti narrati nel libro) la storia è semplificata e “potata” di netto di diverse parti, rendendo il tutto piuttosto lineare e scorrevole.

Published in: Autori stranieri, Libri

I diari delle streghe – L’iniziazione – Lisa Jane Smith

VOTO: 5 · GENERE: Young adult, Fantasy

Primo capitolo di 4 della serie “I diari delle streghe”, che segue a ruota la serie “I diari dei vampiri”. Partendo dal presupposto che per leggere il genere fantasy bisogna essere un pò bambini dentro, e che ok, è un libro da adolescenti che parla di adolescenti, questo non significa per forza che debbano essere tutti degli adolescenti cretini. Gli elementi del libro di genere ci sono tutti: 1. c’è un’adolescente femmina, 2. si è appena trasferita e/o ambientata in nuova zona, 3. c’è un gruppo di ragazze misteriose che prima le incutono timore ma che poi scopre essere streghe fichissime, 4. la protagonista è indistintamente trafitta da bollori sia per le tette di tutti i personaggi che per i ragazzi in genere che le sbavano addosso.