Skip to content

Tag: musica

Published in: Autori Italiani, Recensioni, Libri

Anni luce – Andrea Pomella

anni luce andrea pomella recensione

La generazione perduta degli anni ’90

Quella delle persone nate negli anni ’70 fu definita “generazione X”, una generazione invisibile, piccola, figlia dei figli del baby boom, coloro che avevano messo in atto, o forse sarebbe meglio dire goduto, la “grandiosa” ricostruzione.
Giunti gli anni ’90, gli ormai 20enni di questa generazione si guadagnarono la reputazione di esseri apatici, cinici, senza valori o affetti.

Published in: Autori stranieri, Libri

Musica Unica – Thomas Clรฉment

Nel cuore dell’ipod generation

2010, Francia. Franck Matalo, 37 anni, รจ l’amministratore delegato della casa discografica piรน potente del paese: Musica Unica. Forse la piรน potente del mondo.
L’industria musicale รจ diventata una grande macchina da soldi in cui gli strumenti analogici sono stati soppiantati da suoni digitali costruiti da un computer affettuosamente conosciuto come Elvis, che si nutre di sondaggi e indagini di mercato e sforna le “nuove stelle”, costruite a puntino per il mercato. La punta di diamante di Musica Unica รจ una ragazzina-cantante, che ci ricorda molto da vicino lโ€™ex lolita Alizรฉe: si sta per lanciare il suo nuovo successo, โ€œFrugami nella cartellaโ€, il cui titolo allusivo ma non volgare non puรฒ non accontentare ogni fascia di etร  e di perversione. Ma Franck Matalo รจ un uomo infelice dopo la morte della figlia di soli quattro anni: un giorno si sveglia e di punto in bianco decide di demolire l’impero che dirige. E quale modo migliore se non scendere nei sotterranei della casa discografica e tirare fuori un demo a caso tra le centinaia che giaciono lรฌ? E quindi ecco a voi gli Intestino, quattro adolescenti incotrollabili e scellerati che rigurgitano un inascolatible punk rock che perรฒ, contro ogni previsione, iniziano unโ€™ascesa inarrestabile, distruggendo inconsapevolmente lโ€™ipod-generation, o forse dandogli una nuova vita.

Published in: Autori stranieri, Libri

Ex Drummer – Herman Brusselmans

Anno: 2009 Isbn: 9788861921047 Pagine: 165 Tre musicisti disabili, drogati marci, stanno cercando un batterista per la loro rock band. Dries, un famoso scrittore, che perรฒ non sa suonare la batteria, sembra l’uomo giusto per entrare a far parte della band e partecipare al piรน grosso raduno di musica fiammingo. Una gara senza esclusioni di colpi e riff violentissimi ed estremi. Puro punk hardcore. รˆ necessario infatti che anche Dries abbia un’invaliditร : non saper suonare la batteria lo รจ di […]

Published in: Recensioni, Autori stranieri, Libri

Cuore Punk – John Shirley

Potente come un calcio dato da uno stomper

John Shirley รจ un musicista punk. Lui il punk lo respira e lo vive come pochi altri. Ha una sua band (gli Obsession) e ha scritto i testi di alcune canzoni dei Blue Oyster Cult. Ma รจ anche uno scrittore, di quelli borderline, che scrivono di fantascienza estrema e tentano “di portare il lettore a dubitare della propria sanitร  mentale”. Queste libro raccoglie alcune delle sue storie piรน allucinanti e oscure, 10 folli tracce, ognuna preceduta da un commento dell’autore, che funge piรน o meno da colonna sonora. Nei racconti la realtร  fantascientifica si mischia con una caustica critica della societร : la maggior parte dei racconti รจ intrisa di una “violenza punk” che fa quasi sorridere e che si scaglia contro l’orgoglio nazionale, la guerra, l'”ossessione nevrotica dell’immagine mediatica”. Non รจ un futuro reale quello che viene costruito, ma una sorta di surrealismo che confonde immagini cyberpunk con tutta una serie di personaggi, eroi sconfitti ma coraggiosi che trovano nei suoi racconti la via del riscatto.

Published in: Autori stranieri, Libri

Tutta un’altra musica – Nick Hornby

Voto: 7 · Genere: umoristico

Questo libero me l’ha regalato mamma per natale. Dice che le piaceva la scritta che c’era sulla fascetta. E forse รจ il libro sbagliato per iniziare a leggere Hornby. Intendiamoci, non che sia un brutto libro, ma forse mi aspettavo qualcosa di piรน dopo tutti gli elogi che ho sentito su Alta Fedeltร  (che tra l’altro non ho ancora letto)…

La scrittura รจ lineare e scorrevole, non stupisce con fuochi artificiali ma neanche annoia. La storia si srotola intorno alla vita di Duncan, che vive gran parte della sua vita alla ricerca di informazioni su Tucker Crowe, cantante idolo della sua vita scomparso dalle scene da molti anni, e di Annie, la sua compagna combattuta tra la noiosa sicurezza della vita con Duncan e cambiamenti inaspettati che la attendono dietro l’angolo…
La narrazione scorre bene, i personaggi sono interessanti, ma c’รจ un certo nonsochรจ che manca, come se fosse tutto un pรฒ troppo piatto, o mancante di approfondimendimenti introspettivi almeno lร  dove la storia li richiderebbe (insomma, una che lascia il suo tipo dopo 15 anni perchรจ รจ andato a letto con un’altra non puรฒ liquidare tutto con un “prendi le tue cose e ciao”). Quร  e lร  strappa qualche risata e comunque, in generale, รจ stata un lettura piacevole.