Published in: Autori Italiani, Recensioni, Libri
Anni luce – Andrea Pomella
La generazione perduta degli anni ’90
Quella delle persone nate negli anni ’70 fu definita “generazione X”, una generazione invisibile, piccola, figlia dei figli del baby boom, coloro che avevano messo in atto, o forse sarebbe meglio dire goduto, la “grandiosa” ricostruzione.
Giunti gli anni ’90, gli ormai 20enni di questa generazione si guadagnarono la reputazione di esseri apatici, cinici, senza valori o affetti.
Published in: Autori Italiani, Recensioni, Libri
Come mosche nel miele – Francesca Tassini
Il Roipnol fa un casino se mescolato all’alcool
Bellissimo, violento, emozionante, duro. Brillante e tostissimo, Come mosche nel miele รจ un romanzo di formazione in parte autobiografico che racconta il cuore di tenebra di una generazione. Sono gli anni ’90 e Francesca, alla ricerca di un’identitร , si tuffa nei bassifondi di quella Milano underground che nessuno vuole vedere e raccontare. La Milano dei capannoni abbandonati, dei rave, di Parco Sempione e dei campi dello spaccio dove, tra la torrida canicola estiva e la pungente nebbia invernale, si muovono i gruppi degli ultimi: scartati, emarginati, punk, anarchici, scappati di casa, matti.
Published in: Recensioni, Autori stranieri, Libri
Billy Argo, Il ragazzo detective fallisce – Joe Meno
Non tutti i misteri possono essere risolti
Billy Argo non รจ un romanzo di formazione, non รฉ una detective story, e non รฉ un romanzo psicologico. Eppure unisce gli elementi di questi tre generi creando di fatto una storia dai contorni alquanto bizzarri.
Quando era giovane, Billy Argo era il miglior ragazzo detective che Gotham City, nel New Jersey, avesse mai visto. Insieme alla sorella e all’inseparabile amico, hanno risolto con successo i casi piรน complessi, consegnando alla legge i criminali piรน incalliti.
Ormai divenuto adolescente Billy รจ partito il college e la sorella, orfana del suo mito e della sua guida, si รจ suicidata, facendolo precipitare in una depressione che lo ha portato dentro un istituto psichiatrico per un decennio.
Published in: Autori Italiani, Libri
Atti osceni in luogo privato – Marco Missiroli
La perdita della purezza di un ragazzo comune
Il romanzo รจ la storia della crescita erotica e sentimentale di Libero Marcel, dodicenne italiano trapiantato a Parigi, delle difficoltร che incontra nel dover affrontare la sua estraneitร al mondo Parigino prima e a quello Milanese poi, della scoperta dell’autoerotismo che fa ogni ragazzino della sua etร , delle conquiste amorose, dell’infatuazione per la letteratura che gli trasmetterร la sua prima vera musa erotica, Marie, che rimarrร sua grande amica e porto sicuro per tutto il romanzo.