Published in: Autori stranieri, Libri
L’estate che sciolse ogni cosa – Tiffany McDaniel

Siamo sempre stati noi
Si, sono ancora qui che raccolgo i cocci, pezzi di cuore sparpagliati qua e là.
L’estate che sciolse ogni cosa è una storia di sospetto, di razzismo, di quello che la gente si può spingere a fare quando si trova davanti a ciò che non capisce. È una storia di colpevoli e di colpe, l’esplorazione di quel dolorosissimo “cosa sarebbe successo se” che si nasconde dietro al rimpianto di cose non dette.
Published in: Recensioni, Autori stranieri, Libri
La guerra delle salamandre – Karel Čapek

Un chicca semisconosciuta tutta da riscoprire
Vi è mai capitato di acquistare un romanzo convinti che fosse una cosa, per poi invece scoprire che era qualcosa di completamente diverso?
E’ quello che è accaduto a me con La guerra delle salamandre, un libro decisamente inconsueto che si è rivelato -con mio sommo stupore e gioia- essere completamente dissimile da qualsiasi cosa si possa immaginare su di esso. Scritto nel 1936, non è un romanzo di fantascienza classico, né un documentario o un trattato di zoologia, non è una distopia né tantomeno un’utopia.