Skip to content

Published in: Altri Film, Cinema

Monster house

Voto: 6.5 · Genere: animazione, horror, fantasy

Plasmato su un genere non particolarmente frequentato dai film d’animazione, cioè l’horror, questo lavoro forse un pò troppo ambizioso è comunque ottimo per passare una serata piacevole. Di sicuro effetto, e forse vero punto a favore di questo film, che conta nel suo “cast” dieci personaggi dieci, come se il quartiere dove è ambientata la storia fosse per il resto completamente disabitato, è l’espressività dei personaggi stessi, resa perfettamente attraverso la tecnica della performance capture, del quale Zemeckis, co-produttore del film insieme a Spielberg, è pioniere e che permette di utilizzare ogni singolo movimento espressivo degli attori nelle animazioni dei personaggi.

Published in: Speciali: libri e cinema, Speciale libri, Video Books Reviews

Halloween special

Ciao e Buon Halloween! In questo video ti consiglio un pò di libri che secondo me sono ottimi da leggere la notte delle streghe. Ti ricordo il concorso che scade il 15 novembre, in palio 7 libri! Raggiungi in post clikkando nel banner in cima alla pagina!     Libri citati: La festa di Orfeo – Javier Marquez Sanchez Sherlock Holmes contro Dracula – Loren D. Estelman Dracula – Bram Stoker Il cimitero senza lapidi e altre storie nere – […]

Published in: Fumetti, Graphic novels & Comix

Alice Dark n°2 – L’amore è un’isola nella corrente

Uscita: 24 ottobre 2011 Testi: Lorenzo Bartoli Disegni: Dorotea Gizzi, Valerio Favoccia, Marco di Gloria Colori: Dorotea Gizzi, Giulia Priori Casa Editrice: Editoriale Aurea Collana: Alice Dark, anno I, n°2 Pagine: 130 a colori Prezzo:3,90 L’amore strilla senza voce. E’ un cane con la testa reclinata da un lato, che vive di avanzi di carezze. Innanzitutto devo fare un’errata corridge perchè nel post in cui parlavo del n°1 avevo segnalato che questo numero sarebbe costato 5,00 euro, e invece il […]

Published in: Poesie, pensieri e aforismi, Libri

‘a livella – Antonio de Curtis (Totò)

Poesie napoletane Anno: 1964 Genere: Poesia Se “Malafemmena” e’ la canzone più conosciuta,tra le poesie è certamente “A livella” ,i cui primi versi sono apparsi nel 1953 in appendice del libro Siamo uomini o caporali?Il suo libro più famoso è appunto “A livella” pubblicato nel 1964 ,che raccoglieva 26 poesie che Totò aveva scritto a partire dagli anni cinquanta. Un secondo libro dal titolo “Dedicate all’amore” venne pubblicato,in occasione del decennale della sua morte,per opera di Franca Faldini e che […]

Published in: Un buon non compleanno

Italo Calvino

15 ottobre 1923 — nasce a Santiago de Las Vegas (Cuba) Italo Giovanni Calvino Mameli, semplicemente noto come Italo Calvino. Dopo che un uragano nel 1925 distrugge quasi la loro casa-bungalow, i coniugi Calvino con il piccolo Italo tornano in Italia. A Sanremo, Calvino vive la sua infanzia, che egli ricorda spensierata nel clima amorevole di una famiglia dedita alle attività scientifiche e alla ricerca. Il periodo fascista non sembra sulle prime segnare in modo particolare la sua personalità né sconvolgere la serenità familiare di quegli […]

Published in: Leggendo, Speciali: libri e cinema, Speciale libri

Speciale libri: Zombie 2 – Il mashup letterario

Il romanzo di Seth Grahame-Smith poteva sembrare l’ennesima trovata di un mercato che non sa più a quale mostro votarsi, ma di fatto Orgoglio pregiudizio e zombie (85% testo originale del classico di Jane Austen e il resto aggiunto dallo scrittore ingaggiato dalla Quirk Books) ha lanciato una moda destinata a non esaurirsi tanto presto e rappresenta il primo rilevante mashup in campo narrativo.

Il termine mashup, arrivato direttamente dalla musica tekno per indicare il mixaggio di due brani famosi allo scopo di crearne uno nuovo, è divenuto comune nel settore informatico e ha rapidamente invaso anche altri ambiti, come quello video (il celebre programma televisivo Blob). Mashup indica un ibrido con ingredienti misti che accosta elementi platealmente distanti per ottenere un prodotto diverso ma omogeneo, dotato di senso proprio, spesso con intento satirico: una nuova “arte” ricombinante e di derivazione.

Published in: Autori Italiani, Libri

La famosa invasione degli orsi in Sicilia – Dino Buzzati

VOTO: 7 GENERE: Racconto

Spesso, per chi sa leggere tra le righe di una favola, c’è molto di più di quanto le parole raccontino. La stessa cosa vale per La famosa invasione degli orsi in Sicilia, che ha tutto ciò che serve per fare di essa una favola.
Si tratta di un racconto delicato, ambientato tantissimi anni or sono in una Sicilia che non esiste più; e i protagonisti sono gli orsi, che dalle montagne scendono nelle città in cerca di cibo e del figlio del loro re, perduto sin da quando era solamente un cucciolo.

Published in: Autori stranieri, Libri

Il viaggio della strega bambina – Celia Rees

VOTO: 5 · GENERE: Storico

L’autrice usa l’abusatissimo stratagemma del manoscritto, stavolta trovato cucito dentro la fodera di una coperta: il diario di Mary, nipote di una presunta strega, costretta a fuggire nel Nuovo Mondo con un gruppo di puritani (che è più meno come infilare la testa nella bocca del leone) per sfuggire a un crudele destino.