Published in: Altri Film, Cinema
Wolfman
Titolo Originale: The Wolfman Genere: horror Anno: 2010 Regia: Joe Johnston Visto: al cinema Italia (Poggibonsi – SI) Ritornato nella casa di famiglia, nella sua cittadina d’origine, Lawrence Talbot, un nobile dall’animo sofferente, risponde alla richiesta d’aiuto della fidanzata del fratello, disperata per l’improvvisa scomparsa del suo amato. E’ da quando era morta la madre che Lawrence non rimetteva piede in quei luoghi, e sembra che ora una figura oscura conseguenza di una maledizione stia creando il panico tra la […]
Published in: Autori stranieri, Libri
Mattatoio n. 5 – Kurt Vonnegut
La guerra senza parlare della guerra. La storia autobiogrofica del bombardamento di Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, raccontata però non in maniera tragica, ma come sottofondo alla storia del povero Billy Pilgrim, improbabile viaggiatore nel tempo, esemplare di essere umano esposto allo zoo di Tralfamadore, uomo qualunque finito prigioniero dei tedeschi per una sfortunata casualità.
Ho letto opinioni discordanti su questo libro: c’è chi lo definisce un capolavoro, chi un’opera sopravvalutata, chi dice che doveva essere un libro pacifista e invece non lo è. E infatti non lo è. E non è neanche un libro di guerra, nè un libro di fantascienza. “Quasi non ci sono personaggi, in questa storia, e quasi non ci sono confronti drammatici, perchè la maggior parte degli individui che vi figurano sono malridotti, sono solo trastulli indifferenti in mano a forze immense“. Una scrittura ironica e divertente che affronta la tragedia in maniera nuova, senza esprimere opinioni ma lasciando al lettore il compito di leggere tra le righe.
Published in: Autori stranieri, Libri
Lucertola – Banana Yoshimoto
L’arte di parlar di niente, ma di parlarne bene. Sei storie sul passato e il presente, sul cambiamento, sulla solitudine, e sulla speranza.
E’ il primo libro che leggo della Yoshimoto, comprato al mercatino dell’usato per tre euro, e devo dire che il suo stile mi ha colpita anche se come dice lei stessa nel postscriptum, forse al tempo di questo libro era ancora un pò immaturo. Non è la trama delle storie che colpisce, anzi, essa è quasi inconsistente. Sono le descrizioni, gli stati d’animo, i luoghi, le sensazioni.. Meditazioni sul passato e sul presente, sulla speranza nel cambiamento di persone ferite che cercano un riscatto; malinconia e solitudine ma anche voglia di andare avanti. Forse un pò troppo malinconico per i miei gusti, ma le parole scorrono come seta sulla pelle.
Published in: Autori Italiani, Libri
Margherita Dolcevita – Stefano Benni
Anno: 2006 Isbn: 9788807819308 Pagine: 206 Margherita Dolcevita è una ragazzina che sa guardare il mondo. Le bastano un cuore appena difettoso e qualche chilo in più per aggiungere sale e ironia alla sua naturale intelligenza delle cose. Compatisce con affetto le stramberie della sua famiglia, e volentieri si perde nel grande prato intorno alla sua casa, ultimo baluardo della campagna ormai contaminata dalla città e dimora della sua amica invisibile: la Bambina di polvere. Ma improvvisamente, come un fantasma […]
Published in: Altri Film, Cinema
Avatar 3D
Titolo Originale: Avatar Genere: fantascienza, avventura Anno: 2009 Regia: James Cameron Visto: in 3D al cinema teatro Politeama (Poggibonsi – SI) Jake Sully, é un ex marine costretto a vivere su una sedia a rotelle. Nonostante la disabilità fisica, nel cuore Jake è rimasto un combattente. Viene arruolato e, dopo un viaggio di alcuni anni luce, raggiunge l’avamposto degli umani su Pandora, dove un consorzio di aziende è impegnato nell’estrazione di un raro minerale, indispensabile per risolvere la crisi energetica […]
Published in: Autori stranieri, Libri
Signor Malaussène – Daniel Pennac
In questo quarto libro della Saga Malaussène, o saga di Belville, dopo “Il paradiso degli orchi”, “La fata Carabina” e “La prosivendola”, Malaussène risorge ancora una volta dalla proprie ceneri, mostrandoci un Pennac all’ennesima potenza: divertente, coinvogente, delirante. E’ il Pennac che ama scrivere, e si sente, si sente leggendo ad alta voce, con le parole che riempiono la bocca. Il protagonista è ancora lui, Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio e sua moglie Julie, incinta dell’ennesimo futuro appartenente alla tribù Malaussène.
Published in: Autori stranieri, Libri
Splendente come una padella – Amélie Nothomb & Kikie Crêvecoeur
Nel primo racconto, Leggenda forse un po’ cinese , un principe circondato da troppa bellezza decide di sposare una principessa che crede orrenda.
Nel secondo, L’olandese ferroviario, un passeggiero misterioso sul treno per Bruxelles riesce a conversare in tutte le lingue del mondo.
In Di qualità migliore, un serial killer stravagante cerca il delitto perfetto, ruotando attorno alla diffusa opinione che a volte sia meglio privilegiare la qualità alla quantità.
Nel quarto ed ultimo racconto è L’esistenza di Dio, si indice un referendum europeo per stabilire, appunto, l’esistenza di Dio alle soglie del XXI secolo.
Published in: Cinema, Film tratto da libro
Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi
Titolo Originale: Lemony Snicket’s A Series of Unfortunate Events Genere: commedia noir Anno: 2004 Regia: Brad Silberling Visto: in TV Tre ragazzi dall’ingombrante cognome “Baudelaire”, Violet, Klaus e Sunny, perdono entrambi i genitori in un incendio. Questo però li porta a diventare eredi di una ragguardevole somma e allo stesso tempo ad essere oggetto della cupidigia del perfido conte Olaf, che cercherà in ogni maniera di eliminare i ragazzi ed i loro sfortunati tutori. Ma i tre fratelli si distinguono […]