Published in: Libri
7 libri con case “infestate”

Ogni casa ha il suo passato, e ogni storia ha il suo fantasma.In questo post esploriamo 7 libri che hanno come protagoniste delle case, perché se c’è un cliché che da sempre domina il genere orrorifico, è quello della casa infestata. Non tutte le case infestate, però, sono uguali e, in realtà, forse neanche tutte nascondono al proprio interno inquietanti presenze.Alcune custodiscono segreti sussurrati nel vento, altre sono piene di spiriti vendicativi, altre ancora nascondono spazi che divengono abissi, mentre […]
Published in: Recensioni, Autori stranieri, Libri
Il Pescatore – John Langan

Si sprofonda. E’ questo quello che succede leggendo Il Pescatore di John Langan. Si sprofonda nel lutto, quello che attanaglia la vita del nostro protagonista, Abe, ancora devastato dalla recente perdita della moglie.Si sprofonda nelle acque tumultuose dei fiumi in cui Abe va a pescare, perché nella pesca sembra aver trovato in qualche modo un conforto dal suo infinito dolore.Ci si aggrappa alla speranza, tentando di risalire la china su rive che si fanno sempre più scoscese e insidiose, solo […]
Published in: Autori Italiani, Libri
Un buio diverso – Luigi Musolino

Sono commossa, devastata, stupefatta. E ora sono qui che cerco di mettere insieme delle parole sensate per descrivere la tumultuosa carovana di emozioni che mi si sono condensate dentro. Un buio diverso è una discesa negli abissi, un’antologia di racconti che si addentra in quelle crepe prive di luce dove i mostri dell’anima acquisiscono un corpo, un fiato, quel rantolo che credi di sentire la notte prima di addormentarti, il presagio che passa di sfuggita tra i pensieri, quel riflesso […]
Published in: Autori stranieri, Libri
Babel – R. F. Kuang

È giunto il momento di parlare di Babel. E io giuro che non riesco a capacitarmi di come un libro possa essere così bello e così INCOMMENSURABILMENTE NOIOSO contemporaneamente. Ormai lo sanno anche i sassi, il fantasy non è il mio genere comfort. Tuttavia le premesse di questo romanzo semplicemente troppo allettanti per dire di no: atmosfere dark, una Oxford di fine ‘800, un romanzo incentrato sulla lingua. E quindi, eccoci qua. Siamo in una Oxford di metà 800 al […]
Published in: Autori Italiani, Libri
Missing words – Andrea Viscusi

Se fossi in grado di scrivere un libro per ragazzi, vorrei saperlo scrivere così. Perché Missing Words mi ha intrattenuta dalla prima all’ultima pagina, mi ha perfino commossa, ha soddisfatto la mia vena un po’ nerd – del resto è basato su un gioco da tavolo – e ha anche un prezioso messaggio di fondo sull’importanza delle parole e su quanto la nostra capacità di conoscerle e comprenderle sia fondamentale per sviluppare il pensiero e il senso critico. Immagina di […]
Published in: Autori stranieri, Libri
Membrana – Chi Ta-Wei

Il genere di Chi Ta-Wei è chiamato silkpunk – una roba quasi impossibile da definire ma che assomiglia a una sorta di aesthetic tecnologica incentrata sull’arte e la filosofia mediorientale. Lui stesso però dichiarò in un’intervista che l’accostamento alla seta gli sembrava poco democratico, e quindi coniò il termine “bubbletea punk”, che definisce perfettamente la sensazione di ‘accogliente’ e contemporaneamente ‘estraniante’ che permea questo libro. Scritto nel 1995, Membrana è un racconto sorprendentemente attuale, che nella sua apparente delicatezza affronta […]
Published in: Libri
Libri e accessori pazzi da regalare a un lettore

Natale 2024 Edition Spesso mi vengono chiesti consigli di cose da regalare ad amici, compagni o parenti lettori. La premessa doverosa in questi casi è che ognuno di noi ha dei gusti personali e che quindi, per quanto mi piacerebbe, non esiste un regalo unico che possa accontentare chiunque. Si però se conosci qualcuno che legge, che gli regali? Ho scelto di non inserire romanzi (con qualche degna eccezione alla regola) e di tentare invece di incanalarmi verso quelle meraviglie […]
Published in: Recensioni, Fumetti, Graphic novels & Comix
Brivido e altre storie – Junji Ito

“Disturbante” è una parola che ultimamente fa spesso capolino quando si parla di libri. Ecco, d’ora in poi vi vieto categoricamente di usarla se prima non avete letto Junji Ito.
Avete una fobia qualsiasi? Qui dentro c’è.