Published in: Serie, saghe e cicli
Rachel Rising – Terry Moore – La serie
Rachel Rising è una serie a fumetti statunitense in bianco e nero ideata e disegnata da Terry Moore. Il primo numero della prima edizione in lingua originale è del 2011. La prima edizione italiana è del 2012 ad opera della casa editrice Bao. La serie si è conclusa con il numero 7 uscito a Luglio 2016. Libri che compongono la serie Rachel Rising 1 – L’ombra della morte (2012) Rachel Rising 2 – Nel bene o nel malus (2013) Rachel […]
Published in: Serie, saghe e cicli
Trilogia Millennium
Millennium è una trilogia di romanzi polizieschi dello scrittore e giornalista svedese Stieg Larsson. I tre romanzi che la compongono sono tutti stati pubblicati postumi, dopo la prematura scomparsa dell’autore e sono apparsi per la prima volta in Svezia tra il 2005 e il 2007 presso l’editore Norstedts Förlag. In Italia i romanzi sono stati pubblicati per la prima volta a partire dal 2007 presso l’editore Marsilio.
Published in: Serie, saghe e cicli
Le cronache di Narnia – La serie
Le cronache di Narnia (The Chronicles of Narnia) è una serie di sette romanzi per ragazzi di genere fantasy scritti da C. S. Lewis.
Presentano le avventure di un gruppo di bambini che giocano un ruolo centrale nella storia del reame di Narnia, dove gli animali parlano, la magia è comune ed il Bene è in lotta con il Male. Oltre alle numerose tematiche cristiane, la serie prende in prestito anche personaggi e le idee della mitologia greca e romana, come pure dai racconti tradizionali britannici e dalle fiabe irlandesi. I libri sono famosi anche per le illustrazioni di Pauline Baynes.
Published in: Autori stranieri, Libri
Il principe della nebbia [da Trilogia della Nebbia] – Carlos Ruiz Zafón
Spagna, 1943. Soffiano venti di guerra e l’orologiaio Max Carver decide di trasferire la famiglia sulla costa per tenerla lontana dalla guerra. Appena trasferitisi, la famiglia Carver viene però a sapere che i precedenti proprietari, i signori Fleishmann, sono scomparsi anni addietro in seguito alla strana morte del loro piccolo primogenito. Già dal primo giorno Max, secondogenito dei Carver, si accorge dell’esistenza dietro casa sua di un giardino pieno di statue inquietanti e da allora inizia una serie di inspiegabili eventi..
Published in: Graphic novels, Graphic novels & Comix
Incubi – Michele Penco
Incubi è una graphic novel formata da quattro storie, due delle quali ispirate ai racconti di Lovecraft. Come si evince dal titolo, le storie viaggiano sul tema dell’angoscia e della paura, e devo dire che le trame unite alle chine del’autore riescono a creare atmosfere veramente suggestive e spaventose.
Il filo conduttore dei racconti sono inquietanti elementi sovrannaturali, molti dei quali mi hanno ricordato da vicino le deformi e assurde creature dipinte da Bosch nelle sue opere.
Paura e follia si intrecciano in queste tavole assolutamente fenomenali, nelle quali la mano di Michele è capace di creare, rigorosamente in bianco e nero, chiaroscuri incredibili e paesaggi che sembrano vivere di vita propria. Seppur in poche pagine, le storie ci portano faccia a faccia con l’angoscia, creando emozioni forti, e il connubio tra i pochi dialoghi e il tratteggio maniacale di Michele riesce a creare situazioni macabre ed oniriche, rendendo questo volume quanto di più inquietante e vicino all’idea di “Incubo” che mi sia mai capitato di leggere.
Published in: Autori Italiani, Libri
Apocalypse Kebab – J. Tangerine
Alex è una ragazza piccola e magra, nervosa, sboccata. Ha un passato non proprio da collegiale e per sopravvivere consegna Kebab a domicilio in sella a uno scooter sgangherato. E’ una Praga fredda e scura quella in cui si muove, sotto la cui pelle cova una grave minaccia: qualcosa, o qualcuno, ha varcato il continuum spazio-temporale, e stavolta non si tratta di uno Sbavone, ma di qualcosa di ben più grande e minaccioso. Anche sotto la pelle di Alex c’è qualcosa di particolare, è la sua bussola interna ed è stata proprio quella ad avvertirla dell’imminente pericolo. Alex infatti è una Column, una Colonna del Tempo di Gerusalemme, a cui è affidata la difesa della frontiera orientale dalle intrusioni degli Esterni.
Ma questa volta la lotta sarà all’ultimo sangue: gli Infierenti, comandati dall’Arconte Tamel, hanno intenzione di distruggere tutto il mondo che Alex conosce, e non si fermeranno finchè non avranno compiuto la loro missione. La lotta tra bene e male si farà serrata, tra combattimenti corpo e corpo e duelli psicologici, e prenderà pieghe del tutto nuove e inaspettate.
Published in: Autori stranieri, Libri
La notte del drive-in – Joe R. Lansdale
Siamo in Texas, è venerdì sera, e come ogni venerdì circa 4000 macchine fanno la fila per entrare nel più grande drive-in dello stato, l’Orbit, per la Grande nottata Horror. A un certo punto, però accade qualcosa di strano: una specie di meteorite illumina il cielo, e il drive-in si ritrova avvolto in una cappa nera che risucchia chiunque provi a superarla, impedendo a coloro che si trovano al suo interno di lasciare la struttura. In capo a qualche giorno, o settimana, il microcosmo che si crea diviene una selvaggia lotta per la sopravvivenza, dove l’uomo mostra la sua primordiale ferocia e il tempo è una dimensione relativa, scandita solo dai film che continuano ad essere trasmessi ininterrottamente sugli schermi.
Published in: Speciali: libri e cinema, Cinema, Speciale Cinema
Speciale film: strane robe assassine
Questo speciale non voleva in realtà nascere come tale, ma in questi giorni mi è capitato di vedere uno dietro l’altro una serie di film del genere horror/thriller/qualcosa che io ho giustappena denominato “Strane robe assassine”. Nessun capolavoro alla Tarantino, anzi, delle strane accozzaglie che però, in un modo o nell’altro, hanno un loro perché.