Published in: Autori stranieri, Libri
La Ragazza Con L’orecchino Di Perla – Tracy Chevalier
Reinventare magicamente la storia di un quadro trasportandoci direttamente nell’atelier di Vermeer, 1667. Una lettura deliziosa, che si destreggia nell’Olanda della metà del seicento tra ricchie poveri, macellai e pittori, bambini e adulti. Ci si immerge negli odori del mercato, nei profumi dei colori, nei lampi di luce catturati in un dipinto. Una storia delicata dove l’arte, la passione per i colori che cambiano a seconda degli occhi di chi li guarda, l’amore inespresso, struggente e crudele tra l’artista e la serva assume le diverse sfumature che la passione può avere…
Published in: Autori stranieri, Libri
Come diventare buoni – Nick Hornby
Nick Hornby è un gran paraculo, nel senso buono del termine. Si, insomma, non è un genio, ma i suoi libri si fanno dannatamente leggere. All’inizio della mia “esperienza Hornbyana”, dopo aver letto “Tutta un’altra musica” ero un pò interdetta, perché la storia mi era andata giù meravigliosamente bene, ma senza lasciarmi assolutamente niente. Avevo pensato che Hornby fosse un pò il Dan Brown della commedia, e forse è davvero così.
Anche in questo libro la protagonista è una donna, medico, fiera di questo in quanto la sua professione le consente di sentirsi buona, al contrario di suo marito David, l’uomo più arrabbiato di Holloway, come titola la rubrica che tiene su un giornale locale e sulla quale non risparmia parole per nessuno. Fino a quando nella loro vita arriva BuoneNuove, una sorta di santone spirituale che trasforma il marito di Katie fino a farlo divenire un folle buon samaritano. Nel gioco del ribaltamento dei ruoli è Katie a divenire quella cattiva, che si fa sopraffare da mille domande, rimorsi e sensi di colpa. Sempre sull’orlo del divorzio e della crisi di nervi, Katie ci racconta la storia fino al finale, piuttosto banale e poco d’impatto. Un libro che scende bene come un tè freddo d’estate, ma che lascia ben poco dietro di sè, e risulta anche meno divertente di Tutta un’altra musica.
Published in: Autori stranieri, Libri
Ex Drummer – Herman Brusselmans
Anno: 2009 Isbn: 9788861921047 Pagine: 165 Tre musicisti disabili, drogati marci, stanno cercando un batterista per la loro rock band. Dries, un famoso scrittore, che però non sa suonare la batteria, sembra l’uomo giusto per entrare a far parte della band e partecipare al più grosso raduno di musica fiammingo. Una gara senza esclusioni di colpi e riff violentissimi ed estremi. Puro punk hardcore. È necessario infatti che anche Dries abbia un’invalidità: non saper suonare la batteria lo è di […]
Published in: Autori stranieri, Libri
Manuale per sopravvivere agli Zombi – Max Brooks
Incredibile la capacità di Borooks di convincerci che la possibilità di un attacco zombi è molto più vicina di quanto non possiamo immaginare, con la descrizione, al termine del libro, di attacchi documentati come la ciliegina sulla torta!
Sulle orme dei manuali di sopravvivenza molto di moda in America, in realtà questo libro si presenta molto più come un vero manuale di guerriglia urbana, nel quale la parola zombi può essere sostituita in molti casi con qualsiasi altra cosa possa mettere a repentaglio la nostra incolumità in caso di disastro o rivoluzione.
Ma pur sempre di un manuale si tratta, nel quale Brooks pesca a piene mani dall’immaginario collettivo sulla figura degli Zombi per propinarci una serie di spunti, o nozioni sulle varie armi, i metodi di fuga, l’asserragliamento in fortezze e, nel peggiore dei casi, la ricerca di un luogo dimenticato da dio dove condurre la nostra esistenza in un mondo completamente dominato da queste figure putride e barcollanti.
Published in: Autori Italiani, Libri
La pergamena della seduzione – Gioconda Belli
Una lettura piuttosto coinvolgente. Un bel romanzo storico sulla vita di Giovanna la Pazza, o meglio, Giovanna di Castiglia. Si perchè il tema focale della storia è proprio quello di dimostrare che Giovanna non era affatto pazza, ma pittosto agiva in maniera troppo moderna rispetto ai suoi tempi. Con la storia di Giovanna si intreccia quella di Lucia, studentessa di un convento orfana dei genitori che trova in Manuel, professore di storia ossessionato dalla vita di Giovanna, una nuova famiglia…
Published in: Altri Film, Cinema
Juno
Titolo originale: Juno Genere: commedia Anno: 2007 Regia: Jason Reitman Visto: in DVD Juno MacGuff (Ellen Page), é un’adolescente schietta e sicura di sé che riesce a mantenere il controllo sulla sua vita con apparente indifferenza e distacco mentre vive tutti i turbamenti emotivi di una gravidanza che la traghetterà dall’adolescenza all’età adulta; in realtà, dietro un’apparente forza e leggerezza si nasconde una teenager che sta semplicemente cercando di capire cosa fare. Un pomeriggio noioso come tanti si trasforma in […]
Published in: Autori stranieri, Libri
Il gabbiano Jonathan Livingston – Richard Bach
Si, forse un argomento un pò trito e ritrito quello dello “staccati dal gruppo, non ti fermare alla prima difficoltà”, ma in questo libretto che si legge in un pomeriggio è espresso con un alone di magia. Ci troviamo a seguire le peripezie del gabbiano Jon, che viene espulso dallo Stormo perchè il suo sogno è di imparare a volare come nessun altro. Ricca di metafore questa piccola storia ci fa volare per un paio d’ore, e anche se il tema è un pò scontato, classico baluardo della New Age e della voglia di libertà, perchè in fondo non sognare per un pò?
Consigliato in una serata no, e se si ha bisogno di una piccola iniezione d’autostima.
Published in: Autori stranieri, Libri
Trilogia di New York – Paul Auster
Sarà che questo libro è un capolavoro, ma io l’ho trovato noiosetto. La scrittura è molto bella, questo è indubbio, elegante, forbita, ricca, ma la trama dei racconti è assolutamente inconcludente. Sicuramente il concetto dominante è la tematica del doppio, ben descritta e approfondita in ogni sua perversa sfaccettatura, ma secondo me assolutamente poco adatta al tipo di storie raccontate. Le “detective storyes”, come le chiama la quarta di copertina, sono in realtà un pretesto per una sorta di esercizio di stile con un continuo capovolgimento tra chi indaga e chi è indagato… Alienante forse fin troppo, non è riuscito a coinvolgermi affatto. Mi rimane la domanda se Paul Auster sia un genio che io non ho compreso o un venditore di fumo…