Da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)





- Anno: 2008
- Isbn: 9788886772426
- Pagine: 101
Solo favole? Polemica, acuta, coinvolgente, Margherita Hack rilegge storie notissime con riferimenti anche all’attualità e alla politica. Personaggi immaginari della nostra infanzia che svelano segreti di fisica, astronomia, astrofisica, come i sogni di Alice, i viaggi di Ulisse o i voli di Peter Pan. Fantasie e conquiste della scienza in un mondo fiabesco.
Quello che mi viene da dire commentando questo libro è “Mah…”. Qua e là ci sono degli spunti interessati, a volte divertenti, e spiegazioni di concetti che solo la signora Hack può renderci comprensibili, e sicuramente non vengono risparmiate le parole sull’attuale politica..
Ma per il resto la cara Margherita, della quale sono una grande ammiratrice, mi ha un pò delusa: nessun concetto viene approfondito e spesso le idee sono buttate lì un po’ alla come viene… Peccato…